FRAMMENTI DI PSICHE

Processi Traumatici Complessi e Psicologia Analitica

Con Luca Grecchi, in dialogo con Claudia Baracchi e Silvia Vegetti Finzi, venerdì 12 novembre 2021 – ore 21.00

Incontro gratuito su Philo Zoom e in presenza nella sede di Philo, via Piranesi 12 – Milano.
Per le modalità di partecipazione vedere più sotto in questa pagina.

Presentazione di: Dolcezza, di Luca Grecchi (Mursia 2021).

“Viviamo in tempi amari, dove la natura è minacciata di estinzione, la civiltà di stagnazione, l’umanità di smarrimento. Introdurre, nella crisi di un’epoca, un tema filosofico nuovo, anche se reperibile in varie forme in tutta la storia della cultura, come dolcezza, costituisce un atto di creatività e di coraggio. Luca Grecchi lo ha compiuto nella consapevolezza che il repertorio della filosofia classica contenga un patrimonio di sapienza e di saggezza quanto mai necessario a rimettere in moto una capacità di pensare e di agire che si dimostri all’altezza di quella che Dante definisce la nostra semenza”. (Silvia Vegetti Finzi, dall’Introduzione a Dolcezza).

Per partecipare su Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/89573392694 – ID 895 7339 2694
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti

Per partecipare in presenza nella sede di Philo:
Registrazione all’entrata. Necessario Green Pass. Posti limitati (max 30)

Luca Grecchi, studioso di filosofia antica e storia delle idee, autore di numerosi testi, collabora con il corso di Filosofia Morale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca da vari anni.
Claudia Baracchi, professore di Filosofia morale e Pratiche filosofiche all’Università di Milano-Bicocca, analista biografica a orientamento filosofico (Sabof), docente a Philo.
Silvia Vegetti Finzi, psicologa, pedagogista e accademica. I suoi maggiori contributi riguardano la storia della psicoanalisi, e lo studio delle problematiche pedagogiche da un punto di vista interdisciplinare.

(immagine: Primi passi, dopo il miglio, 1890, di Vincent van Gogh)

Per scaricare la locandina clicca qui