




Psicologia Analitica

La Rivista di Psicologia Analitica è la più antica pubblicazione Junghiana italiana. Fondata nel 1970 da un gruppo di cinque analisti Junghiani ha pubblicato a cadenza semestrale oltre 100 volumi di rigorosa attinenza monografica.
La sua storia e i suoi volumi che si sono succeduti senza soluzione di continuità per cinquant’anni, fanno della Rivista la più preziosa testimonianza storica dello sviluppo della Psicologia analitica in Italia.

La Rivista di Psicologia Analitica è la più antica pubblicazione Junghiana italiana. Fondata nel 1970 da un gruppo di cinque analisti Junghiani ha pubblicato a cadenza semestrale oltre 100 volumi di rigorosa attinenza monografica.
La sua storia e i suoi volumi che si sono succeduti senza soluzione di continuità per cinquant’anni, fanno della Rivista la più preziosa testimonianza storica dello sviluppo della Psicologia analitica in Italia.
accedi alla Rivista online
Clicca sul pulsante sottostante per registrarti gratuitamente ed accedere all’ultimo numero della Rivista online.
Acquista la Rivista stampata
Se desideri acquistare una copia cartacea della Rivista su Amazon,
puoi farlo cliccando sul bottone sottostante
accedi alla
Rivista online
Clicca sul pulsante sottostante per registrarti gratuitamente ed accedere all’ultimo numero della Rivista online.
acquista la
Rivista stampata
Se desideri acquistare una copia cartacea della Rivista su Amazon, puoi farlo cliccando sul bottone sottostante
ultimo numero
Sfoglia online il numero della Rivista di Psicologia Analitica.
Cliccando sulla copertina.
Riccardo Bernardini
Laura Campanello
Augusto Caraceni
Susanna Carbone
Stefano Carta
Livia Crozzoli
Priscilla d’Alessandro
Antonietta Familiari
Pina Galeazzi
Romano Màdera
Roberto Mander
Cinzia Martini
Clementina Pavoni
ISSN 0392-9787
Registrazione Tribunale di Roma n. 210 in data 3 maggio 1996
Periodicità semestrale