Rivista di psicologia analitica

l’arte non mente

Volume 108/2024

Paolo Aite, Leonardo Albrigo, Costanza Amici, Luciano Ballabio, Daniela Bonelli Bassano,
Riccardo Bernardini, Gregorio Botta, Susanna Carbone, Stefano Carta, Giannella Demuro, Paolo Di Stefano,
Antonello Fresu, Pina Galeazzi, Nicole Janigro, Anne Marie Kroke, Silvia Lomazzi, Romano Màdera, Angelo Malinconico,
Fabio Merlini, Marianna Massimello, Clementina Pavoni, Maurizio Peciccia, Stefania Salvadori

Direzione
Stefano Carta (Responsabile)
Angelo Malinconico
Barbara Massimilla

Segreteria di redazione
Roberta Canton

Comitato Scientifico Internazionale
Eugenio Borgna (Novara), Ricardo Carretero Gramage (Palma di Maiorca), Domenico Chianese (Roma), Christian Gaillard (Parigi), René Kaës (Lione), Donald Kalshed (New York), Renos Papadopoulos (Londra),
Andrea Sabbadini (Londra).

La Rivista di Psicologia Analitica è riconosciuta come pubblicazione di elevato valore culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

N° iscrizione ROC: 16139
ISSN 0392-9787
Registrazione Tribunale di Roma n. 210 in data 3 maggio 1996 Periodicità semestrale

articoli

Editoriale

Della Redazione

Paolo Aite, risonanze tra pittura e Psicologia Analitica
Vita e teatro, arte e terapia
Charlotte Salomon e la musica
L’opera e la sua ricezione
Amadeus Daberlohn alias Alfred Wolfsohn
La lingua di Charlotte Salomon
Miriam e Gaetano: viaggio attraverso la psicosi.
Essere psicoanalista, essere artista: quali somiglianze?
Il divenire delle immagini e le dimensioni estetiche nella stanza d’analisi
L’esercizio a servizio dell’Arte di vivere
Arte e Psicologia Analitica
Specchi d’acqua. Intervista ad Annemarie Kroke
Tutte le storie del cielo iniziano dalla terra.
La vertigine Kiefer: contaminazioni, immaginazioni
Uno sconosciuto alla porta
L’ombra nella stanza d’analisi
L’arte di Olga Fröbe- Kapteyn, fondatrice di Eranos
Di Riccardo Bernardini e Fabio Merlini

recensioni

Vincenzo Trione

Prologo celeste.
Nell’atelier di Anselm Kiefer

Einaudi, Torino 2023
Di Ugo Nespolo

XXXV Convegno Orizzonti incerti

Il soggetto della psicoanalisi oggi
tra individuazione e adattamento.

Lucca, 18 novembre 2023

Di Giovanna Morelli

Cristina Battocletti

Epigenetica

La Nave di Teseo, Milano, 2022
Di Clementina Pavoni

Nicole Janigro, Romano Màdera

Cura

Editrice Bibliografica, Milano, 2023
Di Moreno Montanari

invia un articolo

É possibile proporre un articolo da pubblicare in questa sezione della Rivista online.
Il contributo verrà preventivamente valutato da una commissione di tre esperti.
I contributi non possono eccedere le 7000 parole.

Carica il tuo articolo

Clicca qui

archivio elettronico

contatti

indirizzo

Via Madonna dei Monti, 91
00184 Roma

Seguici